Banda di Trescore Cremasco

Indirizzo: Via Zanini, 3 - 26017 Trescore Cremasco (CR)

Email: info@bandatrescore.it

Condividi questa Banda

La storia

Definire una data di fondazione della nostra banda non è semplice: non è mai stato trovato un documento ufficiale che sancisca la sua creazione, ne esiste però uno in cui si descrive la partecipazione della banda trescorese ad una manifestazione presso Casaletto Vaprio nell’anno 1908. E’ da quella data, seppur incerta e convenzionale, che si fa iniziare la lunga storia della banda di Trescore Cremasco.

Quello che è certo è che fu la voglia di stare insieme e far festa che convinse un gruppo di amici a formare la banda e dar sfogo a una grande passione..la musica. Purtroppo col passare degli anni nascono dei dissidi che portarono alla suddivisione dalla banda in due gruppi, detti “la banda dal prét” e “la banda di Zaài”. Tra scaramucce reciproche e atti di boicottaggio, accaparrandosi i migliori musicanti con lauti banchetti, le due bande divise, arrivarono alla seconda guerra mondiale.

Nel 1947 i due gruppi si riunirono in un’unica formazione, assumendo l’attuale denominazione “Corpo bandistico S. Cecilia di Trescore Cremasco” con l’obiettivo di prender parte alla vita sociale cittadina e dei comuni vicini con manifestazioni religiose, civili e folkloristiche.

Nel 1978 alcuni componenti del corpo bandistico diedero vita ad un gruppo di majorettes: questo portò la nuova formazione ad un livello di spettacolarità superiore che lo fece conoscere in varie regioni italiane tra cui il Friuli, Trentino, Liguria, Veneto,Toscana, Piemonte e persino oltre i confini nazionali. La nuova formazione vinse due titoli nazionali nella specialità di parata in marcia ed altri titoli singoli in varie discipline. Oltre alle attività tradizionali la banda si pose l’obiettivo di eseguire un vasto repertorio di brani da concerto, spaziando dalla musica classica al pop, passando per le colonne sonore dei film più famosi.

Nel 1999 la banda entrò a far parte della Pro-loco, col sostegno della quale si sono potuti organizzare nuovi corsi di musica per allievi di tutte le età ed elevare la qualità musicale del corpo bandistico. Nell’anno 2005 la banda organizzò ed eseguì uno spettacolo concertistico di nuova concezione interamente dedicato al maestro Ennio Morricone: unendo alla propria arte musicale intramezzi narrati da attori e strofe cantate da un coro si ripercorse la storia artistica di questo grande artista.

Nel 2006 il corpo bandistico intraprese un nuovo progetto collaborando attivamente con alcune formazioni cremasche e stringendo un sodalizio stabile con il Corpo bandistico “S. Martino vescovo” di Sergnano. Nel 2008 la banda compie 100 anni e ancora oggi, malgrado sia passato tutto questo tempo, è la stessa voglia di stare insieme e “far festa” che guidò la sua fondazione, ad accomunare i suoi musicanti…e che la storia continui.

Info utili

La Banda è in grado di soddisfare servizi di tipo Religioso, Civile e Concerti.

Il repertorio varia a seconda del servizio da effettuare.

Sede legale: Via Zanini 3 – 26017, Trescore Cremasco (CR).

Recapiti telefonici: 3493983751 – 3356515987 – Fax: 0373291336

Indirizzi mail: a.chizzoli@alice.it; fcarioni@live.com; info@mauriziochizzoli.it; stefano.rossi77@yahoo.it

Presidente
Maurizio Chizzoli
cell. 3356515986

Direttore
Stefano Rossi
cell. 3298183796

Le prove si svolgono ogni Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00