Banda di Soresina

Indirizzo: via IV Novembre 12/b – 26015 Soresina (Cr)

Email: info@bandasoresina.com

Condividi questa Banda

La storia

L´attuale Corpo Bandistico soresinese nasce una quindicina di anni fa come ulteriore rifondazione dei vari sodalizi musicali che si sono succeduti a Soresina sin dal 1823 fino ai giorni nostri, per volontà dell´amministrazione comunale.
L´incarico viene affidato al Maestro Daniele Lanzi che, incoraggiando gli allievi delle scuole medie con una particolare predilezione per la musica, riesce a dar vita ad un gruppo di strumenti a fiato. Sostenuti economicamente dal comune di Soresina, i componenti riescono ad acquistare gli strumenti musicali e le partiture da eseguire; viene avviato il corso di musica tenuto dallo stesso Maestro Lanzi, che riesce a dare al gruppo la naturale fisionomia della banda musicale, assolvendo a servizi religiosi e civili, nonché a qualche concerto.

Dopo alterne vicende che hanno ridotto drasticamente il numero dei musicisti a 13 elementi e che hanno quasi portato allo scioglimento del sodalizio, dal 2002 la direzione è stata affidata all´attuale Maestro, Giorgio Pandini. La banda ha così aderito al progetto di riqualificazione triennale promosso dal Coordinamento Bande Musicali della provincia di Cremona, attuando nel contempo un´importante opera di rinnovamento; infatti è stata rivoluzionata la fisionomia della scuola di musica, creando dei corsi differenziati per strumenti a fiato e percussione, strutturati su vari livelli, tenuti da insegnanti diplomati al conservatorio, ed è stato istituito anche un corso propedeutico di avviamento alla musica dedicato ai bambini dai 4 agli 8 anni.

Dallo stesso anno, la banda ha incrementato inoltre il numero dei suoi componenti, fino a raggiungere la dimensione attuale di 35 elementi, sostenendo nel contempo un notevole sforzo economico per l´acquisto di nuove partiture e nuovi strumenti al fine di rinnovare sensibilmente il proprio repertorio, ed allargare il proprio organico strumentale. Il corpo bandistico soresinese è ora in grado di offrire agevolmente servizi sia civili che religiosi, nonché concerti al chiuso o all´aperto.

Durante l’anno vengono inoltre organizzate diverse attività collaterali quali sponsorizzazioni e tesseramenti il cui ricavato viene utilizzato per far fronte alle spese interne di gestione. Nel 2003 è stata avviata l´opera di trasformazione della banda, da iniziativa comunale ad associazione autonoma. Nel mese di novembre dello stesso anno la banda ha avuto modo di effettuare una trasferta a Roma con le bande di Trigolo e S. Bassano, dove ha tenuto un concerto presso il Centro Giano, ripreso dalle telecamere RAI della trasmissione Uno Mattina, ed il giorno successivo si è esibita in una Piazza S. Pietro gremita, alla presenza di Papa Giovanni Paolo II durante l´Angelus domenicale.

Nel 2004 alcuni componenti della banda hanno partecipato alle riprese del film “La Febbre” di Roberto D´Alatri con Fabio Volo e Cochi Ponzoni, girato interamente a Cremona.
Dal giugno del 2004 è stata completata la trasformazione in associazione autonoma con l´intitolazione del sodalizio al compositore ed operista soresinese Igino Robbiani.
Non é facile conciliare le attività quotidiane con la passione per la musica e l’impegno che essa comporta, ma il piacere di suonare insieme (giovani e meno giovani) è la grande forza del gruppo, e sprona la banda a fare bene e a raggiungere i traguardi futuri che si è prefissata,
primo fra tutti fare in modo che anche Soresina abbia una importante realtà musicale.

Caratteristiche

Il repertorio del Corpo Bandistico copre tutti i generi musicali, dai brani originali scritti appositamente per organico bandistico, alle trascrizioni di musica classica e moderna, fino alle colonne sonore di film e musical.

Info utili

La sede legale è sita in via IV Novembre 12/b c/o Torre Civica – 26015- Soresina (CR).

I recapiti sono i seguenti: Assessore Davide Vairani – Municipio di Soresina – tel. 0374 349411

Il sito della Banda è http://www.bandasoresina.com/

Indirizzi e-mail: info@bandasoresina.com gbolzo@libero.it diego.caldarini@alice.it gpando@libero.it marisacaneva@hotmail.it federico.luccini@ac-web.it

Presidente
Gianluca Bolzoni – cell. 3381248424

Vice Presidente
Diego Caldarini – cell. 3381248227

Direttore
Bertola Alessandro

Le prove si svolgono il Lunedì di ogni settimana.