Banda di San Bassano

Banda di San Bassano
Indirizzo: Piazza del Comune – 26020 S. Bassano (CR)
Email: marialuigia.v@gmail.com
Condividi questa Banda
Presentazione Il Corpo Bandistico di San Bassano fu costituito nel 1980 come rifondazione della storica Banda Cittadina, già esistente dalla fine dell’800 ed attiva fino al 1940. Al momento della ricostituzione la direzione venne affidata, dal Presidente Luciano Fiamenghi, al Maestro trigolese Francesco Visigalli, già direttore della Banda di Trigolo, che operò in seguito anche con il Presidente Angelo Barborini. Furono gli anni della formazione e della crescita del Sodalizio che vide i propri componenti raggiungere le 35 unità.
|
||
Nel 1985 la direzione venne affidata al Maestro Daniele Bandirali che iniziò un importante lavoro di approfondimento musicale portando il complesso ad ampliare il proprio repertorio ed a proporre i primi concerti anche in località fuori provincia. Nel 1986 la presidenza fu affidata al Maestro Rosolino Rossi che la reggerà ininterrottamente fino al 2001, quando gli succederà Massimiliano Locatelli tragicamente scomparso nell’agosto del 2005, al quale è succeduto Andrea Follini, oggi sostituito da Maria Luigia Ventura. Il Maestro Bandirali scomparve prematuramente nel 1987 e la direzione della Banda venne affidata al Maestro trigolese Vittorio Zanibelli che, dal 1980, già dirigeva la Banda di Trigolo. Con lui la Banda riprese l’attività a tempo pieno, recuperando il programma lasciato in sospeso dal precedente Maestro, raggiungendo livelli di eccellenza significativi. Anche l’organico venne potenziato, superando le 40 unità, mentre notevole impulso ricevette la Scuola di Musica. A tutt’oggi la Banda è formata da trenta componenti e da diciannove allievi dei Corsi di Orientamento Musicale organizzati annualmente attraverso la scuola di musica “DO-RE-MI SARA’BANDA” che opera con la collaborazione del locale Istituto Comprensivo “M. G. Vida”. Da qualche anno, grazie al comune Maestro Direttore, la Banda svolge l’attività concertistica con il Corpo Bandistico “Giuseppe Anelli” di Trigolo, creando per l’occasione il complesso “Orchestra di Fiati di Trigolo e San Bassano”, unione artistico-musicale temporanea che nel mese di marzo del 2002, allo scopo di elevare la propria preparazione, ha affrontato un’impegnativa “tre giorni” di stage interno sotto la direzione del Maestro Arturo Andreoli, arrangiatore, insegnante, direttore e Presidente della Sezione Italiana della WASBE, sottoponendosi ad un intenso programma di approfondimento e perfezionamento sotto forma di “laboratorio musicale”. Note Caratteristiche La Banda è in grado di soddisfare servizi di tipo Religioso, Civile e Concerti. Il repertorio varia secondo il servizio da effettuare. La sede legale è sita in Piazza del Comune – 26020 San Bassano (CR). Recapito postale: CORPO BANDISTICO DI SAN BASSANO Recapito telefonico/fax: 0374.373539 Recapiti mail: marialuigia.v@gmail.com vittoriozanibelli@libero.it Sito web: www.bandasanbassano.it Presidente: Maria Luigia Ventura – cell. 3334995477 Maestro Direttore: Professor Vittorio Zanibelli – cell. 3478217539 Le prove si svolgono il Lunedì di ogni settimana. Appuntamenti fissi Concerto di Primavera nella prima decade di Giugno Concerto per la Festa degli Anziani Concerto d’Autunno in occasione del “Settembre Sanbassanese” Concerto di Natale nella settimana precedente il Natale |